I coniugi, pur in assenza di una formale sentenza di separazione legale, possono essere separati di fatto. Con la separazione…
Categoria: Consumatori
Può il regolamento di condominio vietare l'apertura di una casa vacanze ?
Il Tribunale di Roma ha condannato la locatrice/proprietaria alla cessazione dell’attività di casa vacanze, ravvisando una violazione del regolamento di…
Il Condominio risarcisce chi cade sulle scale scivolose
Il Tribunale di Velletri ha stabilito che sussiste la responsabilità del condominio per la caduta occorsa al còndomino mentre stava scendendo le…
Condominio: fatture e decreto ingiuntivo
Il Tribunale di Napoli ha stabilito che l’opposizione a decreto ingiuntivo, pur costituendo una conseguenza processuale della fase monitoria, rappresenta…
E' onnicomprensivo il compenso dell'amministratore di condominio
Il Tribunale di Firenze con la sentenza n. 441/2021 depositata in data 24/02/2021 ha statuito che il compenso richiesto dall’amministratore…
Tabelle delle maggioranze assembleari
QUORUM COSTITUTIVI QUORUM DELIBERATIVI ARGOMENTO CONDÒMINI (tra parentesi è indicato il numero dei…
E’ possibile pulire a turno le scale del condominio ?
L’assemblea condominiale non può deliberare che la pulizia delle scale venga svolta a turno dai condòmini. Può capitare in alcuni…
Parcheggio in area condominiale
All’interno di un condominio uno degli argomenti che suscita più attenzione, è quello del parcheggio della propria auto nell’area condominiale.…
La pandemia non salva il conduttore. Risoluzione del contratto per mancato pagamento dei canoni
La pandemia incide negativamente anche sui contratti di locazione. Il Tribunale di Roma con la sentenza n. 3114/2021 ha stabilito che l’impresa colpita dal Covid…
Morte dell’addetto alle pulizie: l’amministratore di condominio non è responsabile
E’ il datore di lavoro titolare degli obblighi in materia di sicurezza e non l’amministratore di condominio. La Corte di…